L'AZIENDA TARGET
La strategia d’investimento è orientata verso aziende italiane con le seguenti caratteristiche:
Dimensione
Aziende di medie dimensioni (PMI), con un
fatturato compreso tra Euro 10 e 100 milioni.
Focus geografico
Italia, con particolare
attenzione al territorio del Nord-Est e regioni limitrofe.
Settori d’investimento
Approccio generalista, con un orientamento verso i settori dell’industria e dei servizi.
Sono escluse operazioni d’investimento in
start up,
turnaround, società operanti nel settore immobiliare, finanziario e società che investono in settori non etici.
L’approccio seguito da NEIP III nella selezione delle opportunità si basa sui seguenti criteri d’investimento:
- imprenditore e management affidabili e di elevata reputazione, con interessanti prospettive di sviluppo a livello nazionale ed internazionale;
- possesso di key assets quali marchi, brevetti, capacità di innovazione, eccellenze tecnologiche da valorizzare, anche in prospettiva, nell’ottica di migliorare il posizionamento competitivo dell’azienda o accrescerne le barriere protezionistiche;
- piano industriale concreto caratterizzato da un buon tasso di sviluppo;
- orientamento verso processi di consolidamento settoriali attraverso:
- aggregazione di realtà aziendali appartenenti al medesimo settore;
- processi di integrazione verticale o orizzontale, con l’intento di favorire lo sviluppo di realtà aggregate con massa critica tale da consentire la penetrazione in mercati sempre più competitivi in Italia e all’Estero.
- presenza di un contesto favorevole all’introduzione di nuove regole di corporate governance.